
Cento anni fa moriva a Roma John Pierpont Morgan, definito da molti il Lorenzo il Magnifico dell’era moderna. Morgan aveva raccolto negli anni un patrimonio in libri antichi e opere d’arte degno dei fasti rinascimentali,…
Cento anni fa moriva a Roma John Pierpont Morgan, definito da molti il Lorenzo il Magnifico dell’era moderna. Morgan aveva raccolto negli anni un patrimonio in libri antichi e opere d’arte degno dei fasti rinascimentali,…
Dai libri miniati agli incunaboli, dalle cinquecentine fino ai moderni libri d’artista, dalla letteratura ottocentesca alla grafica contemporanea: un vasto repertorio della storia del libro e della stampa sarà in mostra per tre giorni, in…
Si è inaugurata ieri a Palazzo Barberini la mostra sulla donazione di Henriette Hertz allo Stato italiano, 43 opere quasi tutte rinascimentali e in particolare di scuola veneta e toscana arrivate per lascito testamentario esattamente un secolo fa. La mostra, dal titolo "Segno…
Le chiavi sono di quelle grosse, da serratura blindata. Con scatti secchi aprono un cancello, poi una porta. E' il caveau dell'ospedale più antico del mondo, quello di Santa Maria Nuova a Firenze. Qui sono…
Il 10 maggio 2012 il Parlamento di Strasburgo ha approvato la Dichiarazione scritta che istituisce il 6 marzo come Giornata europea in memoria dei Giusti. Il concetto di Giusto, nato dall’elaborazione del memoriale di Yad Vashem…
Apre al pubblico oggi, alle Scuderie del Quirinale, la grande mostra dedicata a Tiziano Vecellio, a cura di Giovanni C.F. Villa. Le opere ripercorrono i tratti salienti della sua lunga carriera, dagli anni giovanili alle grandi…
Il 6 marzo Firenze ricorda la nascita, avvenuta 538 anni fa a Caprese, in provincia di Arezzo, di Michelangelo Buonarroti. Un'occasione per visitare i luoghi che lo riguardano, nel centro storico della città, seguendo il Corteo della Repubblica…
Quante storie ci può raccontare un codice miniato di età medievale? Per centinaia di anni i manoscritti medievali sono stati comprati e venduti, donati e rubati, amati e dimenticati. Sono sopravvissuti a guerre, incendi, inondazioni,…