
"Il Re dei collezionisti": così era chiamato il conte Alexandre Petrovič Basilewsky, che nel corso della sua vita (1829-1899) riunì nella sua casa parigina una collezione unica al mondo, composta per la gran parte da rarissimi esemplari della…
"Il Re dei collezionisti": così era chiamato il conte Alexandre Petrovič Basilewsky, che nel corso della sua vita (1829-1899) riunì nella sua casa parigina una collezione unica al mondo, composta per la gran parte da rarissimi esemplari della…
Cento anni fa moriva a Roma John Pierpont Morgan, definito da molti il Lorenzo il Magnifico dell’era moderna. Morgan aveva raccolto negli anni un patrimonio in libri antichi e opere d’arte degno dei fasti rinascimentali,…
Qual è il filo conduttore che unisce un artista contemporaneo controverso come Damien Hirst e un aristocratico cardinale, scrittore, grammatico e umanista come Pietro Bembo vissuto nel cuore del Rinascimento? La risposta è: il collezionismo. Ma non solo, ad unirli sono anche…