
Ammirata, venerata, vandalizzata: la Pietà vaticana è il primo capolavoro di Michelangelo. In occasione dell'anniversario della sua morte - avvenuta il 18 febbraio di 450 anni fa - lo storico dell'arte Michael Hirst racconta storia e…
Ammirata, venerata, vandalizzata: la Pietà vaticana è il primo capolavoro di Michelangelo. In occasione dell'anniversario della sua morte - avvenuta il 18 febbraio di 450 anni fa - lo storico dell'arte Michael Hirst racconta storia e…
Ammirata, venerata, vandalizzata: la Pietà vaticana è il primo capolavoro di Michelangelo. In occasione dell'anniversario della sua morte - avvenuta il 18 febbraio di 450 anni fa - lo storico dell'arte Michael Hirst racconta storia e…
Il busto di Francesco I d’Este, opera di Gian Lorenzo Bernini, è uno dei massimi capolavori della scultura barocca e uno dei più celebri ritratti di tutti i tempi. La scultura, uno dei vanti della…
Il Minneapolis Institute of Arts ha appena acquisito un prezioso busto rinascimentale in terracotta realizzato all'inizio del Cinquecento da Benedetto da Rovezzano raffigurante San Giovanni Battista. Un'opera così pregevole da essere stata scelta, negli anni Quaranta, tra…