Il Decameron è su Twitter: il grande concorso che celebra Boccaccio

Centoquaranta caratteri per riassumere una novella del Decameron: è l'avvincente sfida lanciata dalla Società Dante Alighieri per celebrare i 700 anni dalla nascita di Giovanni Boccaccio. Il concorso - sostenuto da Folia Magazine e Franco Cosimo Panini Editore - si intitola "Il Decameron in 100 tweet" e sta riscuotendo un successo senza precedenti.

Ma qual è il meccanismo del gioco? Per partecipare basta inviare twoosh (tweet “perfetti” di 140 caratteri esatti, spazi inclusi) o tweet che riassumono una o più delle 100 novelle del Decameron, citando sempre l’hashtag ufficiale del concorso #14000DB (140 caratteri x 100 novelle) e il numero della giornata e della novella. Le “categorie” del contest sono due: si possono proporre tweet narrativi, ovvero micro-riassunti in prosa, oppure tweet in metrica, nei quali alla difficoltà della sintesi si aggiunge la sfida delle parole in rima.

Ogni giorno ad "aprire le danze" è la redazione di madrelingua, il trimestrale culturale della Società Dante Alighieri, che lancia i suoi tweet (uno narrativo e uno in metrica) e li pubblica sul canale Twitter @la_dante. Chi vuole rileggere questi capolavori linguistici in miniatura può anche visitare questa pagina.

Anche noi di Folia Magazine faremo la nostra parte, pubblicando tutte le sere nella rubrica "La novella della buonanotte" una splendida miniatura che illustra ogni volta una novella diversa. Proprio stasera ripartiremo dalla prima novella della prima giornata - quella che racconta la celebre avventura di Ser Ciappelletto - rilanciando il gioco della sintesi e accompagnandolo con le immagini.

Qualche esempio? Ecco come è stata condensata la prima novella:

#14000DB 1.1 Gente citrulla loda le gesta di Ciappelletto, canaglia funesta. Strano destino ebbe per sorte: passare per santo dopo la morte.

#14000DB 1.1 Il peccatore Ser Ciappelletto s’ammala in viaggio. Prima di morire si finge santo, il prete confessore ne beatifica la memoria.

Ed ecco l'esilarante sintesi della decima novella della terza giornata (quella che tratta il singolare modo di “rimettere il diavolo in inferno” praticato da una ragazza con il pio conforto e la collaborazione di un eremita):

#14000DB 3.10 Una giovane “rimette il diavolo in inferno” assistita da un eremita, poi diffonde quest’insolita pratica d’omaggio al Signore.

#14000DB 3.10 Una ragazza piena di vita si dà buon tempo con un eremita. E rimandato il demonio nell’Ade, replica il rito in tante contrade.

I tweet già pubblicati dai lettori sono centinaia: per leggerli tutti basta digitare su Twitter l'hashtag ufficiale del progetto #14000DB, mentre le creazioni realizzate dalla redazione di madrelingua si possono gustare qui (la pagina viene costantemente aggiornata). Il concorso si chiuderà l'8 novembre 2013 - dopo cento giorni esatti dal suo inizio, naturalmente - e gli autori dei tweet più divertenti e originali saranno premiati in occasione di un evento pubblico.

Il progetto, ideato da Massimo Arcangeli con lo sviluppo progettuale e il coordinamento linguistico di Valeria Noli, ha destato l'entusiasmo non solo tra gli amanti del Decameron e della lingua italiana, ma anche nel mondo dei social media: a conferma che i contenuti di qualità possono trovare spazio anche su piattaforme popolari come Twitter, il cui limite dei centoquaranta caratteri diventa uno stimolo per la creatività. È infatti già nata una vera e propria community di fedelissimi che, ogni giorno, si divertono a mantenere in vita il capolavoro del Boccaccio.

Il concorso "Il Decameron in 100 tweet" è solo una delle tante iniziative ideate e promosse dalla Società Dante Alighieri che, nei suoi 124 anni di storia, si è distinta per la realizzazione di progetti di alto valore scientifico e culturale, in nome della promozione della lingua e della cultura italiane nel mondo. Per esempio, il 19 settembre a Cagliari, in apertura dell’81° congresso della “Dante”, presso il Teatro Civico si svolgerà una maratona di lettura “Decameron Mediterraneo” darà voce alle novelle nelle quali vengono citati gli approdi mediterranei del mare nostrum di 7 secoli fa.

Per maggiori informazioni: Società Dante Alighieri - Canale Twitter - Il concorso

Post consigliati