
Un artista ossessionato dalla ricerca prospettica al punto che Vasari gli attribuisce la celebre frase "Che dolce cosa è questa prospettiva" (rivolta alla moglie che lo chiamava a dormire). Non c'è dubbio che Paolo Uccello,…
Un artista ossessionato dalla ricerca prospettica al punto che Vasari gli attribuisce la celebre frase "Che dolce cosa è questa prospettiva" (rivolta alla moglie che lo chiamava a dormire). Non c'è dubbio che Paolo Uccello,…
Si è aperta lo scorso sabato la mostra ''Arte a Figline. Da Paolo Uccello a Vasari'', in programma al Palazzo Pretorio di Figline Valdarno fino al 19 gennaio 2014 (ingresso gratuito). La mostra, curata da Nicoletta…
Paolo Uccello, "Natività con San Girolamo, Santa Maria Maddalena e Sant'Eustachio" Nel Quattrocento a Prato accade qualcosa di miracoloso: i migliori artisti dell'epoca si riuniscono tra le sue mura, realizzando capolavori insuperati del primo Rinascimento…
Il Museo Jacquemart-André di Parigi vanta, dopo il Louvre, la più ricca collezione di Rinascimento fiorentino in terra di Francia grazie alle centinaia di capolavori acquistati a fine Ottocento a Firenze: un nucleo preziosissimo composto…