
Attraverso 110 capolavori “strappati”, la bella mostra in programma al MAR di Ravenna racconta la pratica del distacco degli affreschi dal Cinquecento ad oggi. A suggerire l'idea dell'esposizione fu Roberto Longhi, nel 1957. Si…
Attraverso 110 capolavori “strappati”, la bella mostra in programma al MAR di Ravenna racconta la pratica del distacco degli affreschi dal Cinquecento ad oggi. A suggerire l'idea dell'esposizione fu Roberto Longhi, nel 1957. Si…
Il 14 settembre 1321 moriva a Ravenna Dante Alighieri, ammalatosi (probabilmente di malaria) mentre faceva ritorno da un'ambasciata a Venezia. La sua salma venne sepolta in un'arca presso il tempio ravennate di San Pier Maggiore e da allora non…
Per trovare ristoro dalla canicola della riviera romagnola, questo weekend ci rifugiamo nell'aula, ombrosa e al tempo stesso splendente di mosaici, di un gioiello dell'arte paleocristiana: il Mausoleo di Galla Placidia a Ravenna. Tutte le…
Per un weekend tra mare e cultura, tappa in Romagna! Oggi vi invitiamo in uno dei monumenti più spettacolari dell'arte paleocristiana: la Basilica di San Vitale a Ravenna. Tutte le immagini sono tratte da La…