
Il 14 settembre 1321 moriva a Ravenna Dante Alighieri, ammalatosi (probabilmente di malaria) mentre faceva ritorno da un'ambasciata a Venezia. La sua salma venne sepolta in un'arca presso il tempio ravennate di San Pier Maggiore e da allora non…
Il 14 settembre 1321 moriva a Ravenna Dante Alighieri, ammalatosi (probabilmente di malaria) mentre faceva ritorno da un'ambasciata a Venezia. La sua salma venne sepolta in un'arca presso il tempio ravennate di San Pier Maggiore e da allora non…
È stato ritrovato per caso in una villa in Liguria un manoscritto, risalente al Trecento, contenente l'unica traduzione in volgare italiano del "Lancelot en prose", il romanzo del ciclo arturiano dedicato a Lancillotto. Secondo gli studiosi…
Tutto pronto a Firenze per l'attesa mostra dedicata ai manoscritti autografi di Dante, che sarà inaugurata oggi alla presenza delle massime autorità cittadine. La mostra, curata dalla storica Francesca Carpa, riunisce per la prima volta…