
Dal "trasloco" di un'intera capitale alla vendita di opere d'arte per fare cassa (vi ricorda qualcosa?), nella storia degli Este non mancano i colpi di scena. Tutto quello che c'è da sapere su una dinastia…
Dal "trasloco" di un'intera capitale alla vendita di opere d'arte per fare cassa (vi ricorda qualcosa?), nella storia degli Este non mancano i colpi di scena. Tutto quello che c'è da sapere su una dinastia…
La Reggia di Venaria riunisce i capolavori realizzati tra Cinque e Seicento per gli Este, duchi di Ferrara e Modena. Una dinastia di mecenati che, per circondarsi delle migliori opere d'arte, non badava a spese. . Inaugura…
Arrivano per la prima volta in Italia i capolavori del "Caravaggio spagnolo": si aprirà il 14 settembre al Palazzo dei Diamanti di Ferrara la grande mostra dedicata a Francisco de Zurbarán, uno dei massimi artisti del Siglo de oro della…
Questo weekend restiamo a Roma: nella Basilica di San Pietro in Vaticano c'è ancora molto da esplorare e le sorprese non mancano. Oggi daremo uno sguardo alla Pietà di Michelangelo (ma da dietro), ci arrampicheremo…
Caravaggio, Guercino, Reni, Carracci: non manca nessuno dei grandi maestri del Seicento italiano nella mostra che si è appena aperta all'Hermitage Museum di San Pietroburgo. La mostra, dal titolo "Da Guercino a Caravaggio. Sir Denis Mahon e…
Il busto di Francesco I d’Este, opera di Gian Lorenzo Bernini, è uno dei massimi capolavori della scultura barocca e uno dei più celebri ritratti di tutti i tempi. La scultura, uno dei vanti della…
Come tanti capolavori dell'arte italiana sottratti dalle truppe napoleoniche, anche la splendida "Consegna delle chiavi" di Guido Reni è oggi custodita al Louvre. In via del tutto eccezionale il dipinto ritornerà a Fano (Marche) per la…