
Un monumento così ricco di storia e bellezza che, per raccontarlo in modo esaustivo, è occorso il lavoro di ben 23 studiosi di fama internazionale e un’equipe di fotografi che ha scattato oltre 900 fotografie.…
Un monumento così ricco di storia e bellezza che, per raccontarlo in modo esaustivo, è occorso il lavoro di ben 23 studiosi di fama internazionale e un’equipe di fotografi che ha scattato oltre 900 fotografie.…
Anime in volo, lapilli lunari, lacrime di un santo: sono solo alcune delle fantasiose interpretazioni che, dal medioevo all'età moderna, sono state date alle stelle cadenti. E mentre anche quest'anno ci prepariamo allo spettacolo delle Perseidi…
"Viaggio in Italia" fa tappa a Genova: visitiamo oggi una delle chiese più affascinanti - e meno conosciute - del nostro Paese: la Cattedrale di San Lorenzo. Tutte le immagini sono tratte da La Cattedrale…
Si trovano in una stanza segreta, inaccessibile al pubblico, sotto la Sacrestia Nuova della basilica di San Lorenzo a Firenze: disegni a carboncino realizzati da Michelangelo nel 1529, quando, durante l'assedio spagnolo, l'artista si nascose…