
Inizieranno domani le operazioni di montaggio dei ponteggi sul Battistero di Firenze, mentre a marzo prenderanno il via i lavori di restauro: conclusione prevista nell'estate 2015. I ponteggi per il restauro del Battistero di Firenze saranno…
Inizieranno domani le operazioni di montaggio dei ponteggi sul Battistero di Firenze, mentre a marzo prenderanno il via i lavori di restauro: conclusione prevista nell'estate 2015. I ponteggi per il restauro del Battistero di Firenze saranno…
Noi abbiamo già votato, ora tocca a voi. Il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo ha lanciato la consultazione online “L’Arte Aiuta l’Arte”: gli utenti con un semplice click potranno scegliere…
Quarant’anni fa terminavano i lavori di restauri della Pietà di Michelangelo, gravemente danneggiata nel 1972 dalle martellate di un folle. Un intervento che ha restituito al capolavoro michelangiolesco il suo aspetto originario, ma che a…
Il Museo Nazionale di Castel Sant'Angelo a Roma ritrova uno dei suoi tesori più preziosi: il Polittico degli Zavattari. L'opera, uno dei capolavori del tardogotico, è stata appena restaurata e riportata alla sua composizione originaria. Il polittico, al…
Si concludono con una scoperta sorprendente i lavori di restauro della stanza di Eliodoro, in Vaticano. Vi segnaliamo l'interessante articolo di Lauretta Colonnelli sul Corriere.it.
Talvolta i padri farebbero bene a non incoraggiare i figli a seguire le loro orme: da Giovanni Santi a Jacopo Bellini, da Antonio Vivarini a Orazio Gentileschi, sono molti gli artisti la cui fama è stata…
Riapre al pubblico mercoledì 27 marzo uno dei massimi tesori del Rinascimento italiano: Palazzo Schifanoia a Ferrara. Saranno infatti nuovamente accessibili gli ambienti più spettacolari del Palazzo, ovvero il Salone dei Mesi e la Sala della…